L’approccio di Under Community è multidimensionale e centrato sull’empowerment degli studenti. La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma diventa parte di un ecosistema educativo più ampio, in cui la comunità gioca un ruolo attivo nel favorire relazioni, motivazione, autonomia e senso di responsabilità.
Ogni azione specifica è inquadrata all’interno di tre linee d’intervento:
Prevenzione
Rafforzamento
Compensazione
Rafforzare la comunità educante per riconoscere i segnali di allarme e intervenire precocemente.
La ricerca avrà l’obiettivo di far emergere la voce e il racconto biografico degli studenti da un lato e intercettare precocemente i segnali di allarme e le richieste di aiuto degli alunni con maggiori difficoltà e a rischio di abbandono dall’altro.
Offrire soluzioni personalizzate agli studenti per un percorso educativo più efficace.
Rafforzare la collaborazione tra scuole e superare diffidenze istituzionali.
Guidare gli studenti nella creazione di redazioni scolastiche.
Costruire un modello di comunicazione crossmediale per gli studenti.
Favorire la cittadinanza attiva e il giornalismo partecipativo tra i giovani.
Offrire una seconda opportunità a chi è più vulnerabile.