Attività sociali

ARCI Pescara_progetti_circoli-rifugio_logo

Circoli rifugio – Nessuno in strada

2020-2021

Accoglienza di famiglie svantaggiate attraverso la messa a disposizione di appartamenti o coperture delle spese per l’abitazione.

ARCI Pescara_progetti_fra-noi_logo

Fra noi due

2020-2022

Potenziamento del sistema di prima e seconda accoglienza attraverso la realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socioeconomica.

ARCI Pescara_progetti_comune di pescara_logo

Una mano tesa

2020

Interventi di supporto e sostegno, anche economico, per l’inclusione sociali di cittadini in condizioni di disagio, aggravato dalla situazione di emergenza sanitaria legata all’epidemia Covid19.

ARCI Pescara_progetti_sipla-sud_logo

SIPLA Sud

2019-2022

S.I.P.L.A. Sistema Integrato per la Protezione dei Lavoratori Agricoli, progetto per il contrasto e la prevenzione allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Il progetto prevede interventi di presa in carico dei beneficiari per l’accoglienza, la tutela, l’orientamento e l’inserimento socio lavorativo; interventi per la creazione e il rafforzamento della rete territoriale dei servizi e delle aziende agricole aderenti a sistemi etici di produzione e di organizzazione del lavoro.

ARCI Pescara_progetti_comune di pescara_logo

RE.CO.DE

2019-2022

Partecipazione al Catalogo dei servizi del progetto “RE.CO.DE.” del Comune di Pescara, con l’obiettivo di permettere alle donne lavoratrici la conciliazione del lavoro con le attività di cura e assistenza familiare attraverso l’erogazione di servizi di babysitting e attività artistiche e multidisciplinari per i figli di beneficiare prese in carico dall’Amministrazione.

ARCI Pescara_progetti_reilab_logo

REILAB

2018-2022

Progetto per l’inclusione lavorativa dei cittadini dei Paesi Terzi che prevede interventi di presa in carico per la realizzazione di piani Individualizzati e bilanci delle competenze finalizzati all’attivazione di percorsi di inserimento lavorativo per i cittadini stranieri; azioni di rafforzamento della rete territoriale dei servizi attraverso protocolli e piani di azioni combinati per una presa in carico integrata.

ARCI Pescara_progetti_fin_logo

FIN - Finanza Inclusiva

2018-2022

Progetto per l’attivazione di azioni e interventi finalizzati a migliorare l’inclusione finanziaria, lavorativa e sociale dei cittadini dei Paesi Terzi. Arci Pescara si è occupata della realizzazione di percorsi di alfabetizzazione finanziaria e di azioni per il rafforzamento della rete territoriale dei servizi.

ARCI Pescara_progetti_pis_logo

PIS Pronto Intervento Sociale – Comune di Pescara

2018-2022

Interventi di sostegno economico e sociale a favore di cittadini in condizioni di svantaggio economico. Progetto rivolto all’utenza in carico al Dipartimento dei Servizi Sociali del Comune di Pescara.

ARCI Pescara_progetti_pis_logo

PIS Pronto Intervento Sociale – Comune di Montesilvano

dal 2022

Interventi di sostegno economico e sociale a favore di cittadini in condizioni di svantaggio economico. Progetto rivolto all’utenza in carico al Dipartimento dei Servizi Sociali del Comune di Montesilvano.

ARCI Pescara_progetti_sis_logo

Progetto “SIS”

2018-2019

Sistema per l’Inclusione Sociale. Progetto per l’inclusione e il sostegno di cittadini in condizioni di vulnerabilità. ARCI Pescara si occupa dell’attivazione di uno sportello di ascolto e dell’implementazione delle azioni di progetto nei territori di Pescara e Spoltore (PE).

ARCI Pescara_progetti_sprar_logo

Servizio di accoglienza SPRAR

2017-2020

Accoglienza e realizzazione di percorsi di inserimento socio lavorativo e abitativo per i titolari di Protezione Internazionale.

ARCI Pescara_progetti_soleil_logo

S.O.L.e.IL

A valere su PON inclusione programmazione 2014 -2020

Servizi di Orientamento al Lavoro ed Empowerment Inter-regionale per un sistema Legale.

Interventi di supporto all’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa di cittadini di paesi terzi vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo.

ARCI Pescara_progetti_comunità in crescita_logo

Comunità in crescita - Fondo per il contrasto alla povertà educativa “Con i Bambini”

2023-2024

Sistema diffuso di inclusione dei minori e delle loro famiglie attraverso il rafforzamento della rete sociale di supporto, garantendone lo stabile inserimento nella comunità nonché il riconoscimento e la valorizzazione delle loro inclinazioni, a partire dal vissuto di ciascuno, tramite azioni di orientamento ai servizi/segretariato sociale, apprendimento della lingua italiana l2, potenziamento didattico (all’interno dei luoghi educativi formali), rafforzamento delle competenze relazionali e life skills nei luoghi informali.

Attività culturali di partecipazione e inclusione sociale

logo-arci-pescara-1200x1200

Lɜ Bardashɜ - Giovani, truccati in ballo

2025

Organizzazione, la realizzazione e la promozione del primo festival di teatro-giovani e dell’educazione della rete nazionale ARCI sul territorio di Pescara. Evento in cui si prevede la partecipazione e l’arrivo di giovani, educatori e famiglie da tutto il territorio nazionale.

ARCI Pescara_progetti_teenace_logo

Teenace

2024-2025

Formazioni, tirocini e tutoraggi rivolti a giovani neet pescaresi, beneficiari diretti dell’intero percorso a cui verrà offerta la possibilità di essere inseriti in percorsi di formazione e lavoro.

ARCI Pescara_progetti_le novelle della nuova pescara_logo

Novelle della nuova Pescara

2023-2025

Progetto finanziato dal CEPELL che vede l’ARCI Pescara partner attuatore progettuale insieme ad altri attori del territorio per il Comune di Pescara vincitore del BANDO “CITTÀ CHE LEGGE” 2022 – “Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”. Nello specifico l’ARCI ha realizzato i laboratori a scuola (azione “A scuola di Novelle”) orientate alla realizzazione di prodotti per la bibliomediateca in cui si stanno raccogliendo le storie  delle città di Pescara, Montesilvano e Spoltore che andranno prossimamente a fondersi in un’unica realtà territoriale.

ARCI Pescara_progetti_under community_logo

UNDER Community

2022-2026

U.N.D.E.R. Community è un progetto pluriennale nato per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa tra gli studenti di Pescara dagli 11 ai 17 anni. Attraverso una rete di scuole, enti del terzo settore e istituzioni, il progetto sviluppa percorsi innovativi per prevenire l’abbandono scolastico, rafforzare le competenze e offrire una seconda opportunità a chi ha interrotto gli studi.

ARCI Pescara_progetti_rete CEET_logo

Rete CEET - Fondo per il contrasto alla povertà educativa “Con i Bambini”

2022-2026

“Cultura, Educazione, Empowerement, Territorio”. Progetto finalizzato alla creazione di reti territoriali con l’obiettivo di sviluppare proposte educative, culturali e di empowerement con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, di enti culturali sul territorio e della rete territoriale dei circoli ARCI.

ARCI Pescara_progetti_golena_logo

GO-l.e.na: Life, empowerment, nature, activism

2021-2022

Progetto finanziato dal Comune di Pescara per la riqualificazione di spazi ambiente e territori attraverso la formazione, l’inclusione e la partecipazione di giovani pescaresi residenti tra i 18 e i 35 anni.

ARCI Pescara_progetti_insegnalibro_logo

InSegnaLibro – Biblioteca casa di quartiere

2019-2021

Narrazione di comunità all’interno degli spazi della biblioteca alla rete dei beni comuni urbani dell’inclusione sociale e della collaborazione civica.

ARCI Pescara_progetti_universita di strada_logo

Scuola di Politica – Università di Strada

dal 2019

La Scuola di Politica è una iniziativa di formazione politica, sociale e culturale promossa da ARCI Pescara nell’ambito della rete dell’Università di Strada, la cui Rettrice è la Presidentessa Onoraria di ARCI Luciana Castellina. L’idea che sta alla base dell’università di strada è quella di mettere insieme la più grande associazione culturale italiana e l’università, poiché entrambi sono “di strada” per i cittadini, cioè entrambi sono luoghi sociali che rientrano con facilità negli itinerari possibili per chi vuole apprendere, riflettere ed eventualmente darsi da fare. L’iniziativa nasce dalla volontà di creare momenti gratuiti di formazione, confronto e dibattito per i giovani del territorio, ospitati nei circoli associativi della città, per presentare idee e analisi sulla società e su ciò che è ritenuto prioritario per una discussione propositiva sulla contemporaneità.

ARCI Pescara_progetti_promemoria auschwitz_logo

Promemoria Auschwitz

dal 2018

Progetto di educazione alla cittadinanza europea pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni, affinché possano acquisire lo spirito critico necessario a un protagonismo come cittadini nel presente. Il Progetto prevede momenti di formazione e accompagnamento dei giovani studenti delle scuole di Pescara in viaggi verso i luoghi dell’Olocausto, della storia e delle memorie del Novecento. Nel 2019 il progetto ha coinvolto i ragazzi delle scuole superiori pescaresi “Manthonè” e “Galilei”.

ARCI Pescara_progetti_estate in campo_logo

Riserve di Legalità – Bando Estate in Campo!

2019

Descrizione: Partecipazione alla rete dei campi della legalità di ARCI attraverso l’organizzazione di “Riserve di Legalità”, campo per giovani volontari che si è tenuto nell’agosto 2019 a Colledara (TE). Iniziative di formazione e partecipazione per i giovani del territorio, e non solo, sui temi dell’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva. Iniziativa organizzata in collaborazione con Comitato territoriale ARCI Teramo, Comitato Regionale ARCI Abruzzo, SPI/CGIL, FLAI/CGIL, FLC/CGIL.

ARCI Pescara_progetti_accademia dei giovani talenti_logo

Accademia dei Giovani Talenti

2018-2019

Progetto in partenariato con il Comune di Manoppello (Pe), finanziato dalla Regione Abruzzo, volto alla promozione delle discipline artistiche legate alla danza e al teatro tra la popolazione giovanile residente nel territorio della comunità montana ECAD “Montagne Pescaresi”. Il progetto prevede la realizzazione di attività di formazione, realizzazione di eventi culturali, erogazione di borse di studio.

ARCI Pescara_progetti_mondosteria_logo

MondOsteria

2018-2019

10 appuntamenti di cucina etnica: un crocevia di popoli e culture attraverso la promozione delle tradizioni culinarie di 10 diversi paesi di tutto il mondo. Un ciclo di eventi all’insegna dell’interculturalità e del dialogo tra i popoli all’interno di uno spazio di convivialità.

ARCI Pescara_progetti_react_logo

React

2018-2019

Attuato all’interno del programma europeo “Rights, Equality and Citizenship”, finanziato dalla Comunità Europea, il progetto REACT (Respect and Equality: Acting and Communicating Together) mira e a contrastare il fenomeno dell’incitamento all’odio online tramite gli sforzi congiunti di 12 associazioni (tra cui l’Arci, partner capofila) in 5 diversi stati europei (Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito).

ARCI Pescara_progetti_a futura memoria_logo

A Futura Memoria

Dal 2017

Rassegna nata con l’intento di promuovere il diritto alla conoscenza e la capacità di coltivare la memoria collettiva, con un invito speciale rivolto alle ultime generazioni. La rassegna, organizzata in collaborazione con il Comune di Pescara, si articola in una serie di appuntamenti multidisciplinari di celebrazione di anniversari storici e culturali che hanno cambiato il corso della storia nazionale e internazionale. Lo scopo è quello di aiutare le giovani generazioni a recuperare l’eredità e il ricordo di eventi che non hanno vissuto in prima persona ma che costituiscono le radici della propria identità storica e sociale.

ARCI Pescara_progetti_la notte bianca del mediterraneo_logo

Notte bianca del Mediterraneo

2015-2019

Per una notte la Riviera di Pescara è diventata la più grande Isola Pedonale d’Abruzzo e tra le più importanti d’Italia, con 9 chilometri di lungomare dedicati a una ricca serie di eventi di musica, sport, concerti, animazione, mercatini, shopping e food.

Torna in alto