Tesseramento 2024/2025

Oltre i muri

L’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e le divisioni che attraversano il nostro paese, alimentate da un governo che ogni giorno innalza confini identitari e muri per limitare le libertà e il diritto di dissentire.

Guardare Oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile.

Post di Facebook

5 days ago

Grigliate pure oggi, ma il 25 aprile tenetevi liber3: è la Festa della Liberazione, e si festeggia! 📍All’ex Caserma Di Cocco, 🕦dalle 11:00 in poi☀️musica, dibattiti, animazione per bambin3, stand gastronomici e tanta memoria condivisa. ✊🏽Arci Pescara ci sarà, e tu? ➡️Ingresso libero. Non mancare: il 25 aprile è una festa di tutt3!@fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

6 days ago

Alla fine, si tratta di #rinascita.Che sia individuale o collettiva, lenta o improvvisa, noi di @arci_pescara vi auguriamo una Pasqua piena di coraggio, sogni e umanità. 🌱Buona Pasqua a tutt3!@follower @fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

7 days ago

⚠️SEI FUORISEDE? HAITEMPO FINO AL 4 MAGGIO PER FARE DOMANDA E VOTARE AI REFERENDUM!❓CHI PUÒ VOTARE FUORISEDE?Puoi votare fuori dal tuo Comune di residenza se, per studio, lavoro o motivi di salute, ti trovi da almeno 3 mesi (o prevedi di restare almeno 3 mesi) in unComune di una provincia diversa.COME SI FA?Devi presentare la domanda al Comune dove domicilio (dove sei fuorisede), entro il 4 maggio.Puoi farlo:• di persona (in formato cartaceo)via email• tramite delega• Ti serviranno:Il modulo di domanda (scaricabile dal sito delMinistero dell’Interno, del tuo Comune o su referendumcittadinanza.it)Una copia del documento d’identitàUna copia della tessera elettoraleUna certificazione che giustifichi il tuo domicilio temporaneo (es. iscrizione universitaria, contratto di lavoro, certificato medico)Hai cambiato idea?Puoi revocare la domanda entro il 14 maggio. Contatta lo stesso Comune dove l’hai presentata.HO FATTO LA DOMANDA. E ORA?Entro 5 giorni prima del voto, riceverai un’attestazione con l’indicazione del seggio dove dovrai votare.⚠️Il giorno del voto porta con te:Documento di identitàTessera elettorale (originale)Attestazione di ammissione al voto (solo informato cartaceo)ORA CHE SAI COME VOTARE FUORISEDE, CONDIVIDI QUESTO POST!Dobbiamo arrivare a 5 milioni di persone: il tuo aiuto conta!Per dubbi o info, scrivici in DM o alla mail:referendumcittadinanzaabruzzo@gmail.com@fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

1 week ago

Il Pulpa Festival farà tappa in via Rimini, Montesilvano!Il Pulpa sarà a via Rimini, nel cuore delle case popolari, per portare colori, arte e bellezza dove troppo spesso si parla solo di degrado.Con i murales del Pulpa, vogliamo cambiare la narrazione: l’arte urbana non è solo decorazione, è trasformazione sociale, è riscatto collettivo, è un atto politico. Là dove mancano servizi, riconoscimento e cura pubblica, la cultura può aprire nuovi spazi di possibilità.Non c’è rigenerazione urbana senza giustizia sociale.E non c’è giustizia sociale senza cultura che parte dal basso, che coinvolge, che non lascia indietro nessuno. Venite a trovarci in via Rimini: parleremo di comunità, di diritto alla bellezza, e di come un quartiere cambia quando cambia lo sguardo.@fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

1 week ago

📣 «La sinistra rinasce solamente dal basso»Parole chiare e potenti di Luciana Castellina, presidente onoraria di ARCI, in questa bellissima intervista su Il Centro.A 96 anni, Castellina continua ad essere una voce lucida, combattiva e profondamente ispirante, capace di parlare ai giovani, di leggere le trasformazioni del mondo, e di indicare con forza che il cambiamento può arrivare solo dalla partecipazione collettiva, dall’organizzazione, dalla lotta dal basso.Nel suo racconto, c’è tutto ciò in cui crediamo anche noi di Arci:✊ il valore dei movimenti,🌍 l’urgenza della pace e dell'antifascismo,🌱 la costruzione di una nuova cultura politica che non abbia paura di essere radicale e popolare allo stesso tempo.Grazie Luciana, per essere ancora oggi una bussola per chi non si arrende all’esistente.@fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

News Arci Nazionale

  • 25 Aprile: il nostro antifascismo, ogni giorno

    ROMA, 24 APRILE 2025 – Il 25 Aprile non è mai un giorno qualsiasi. E soprattutto non è mai la fine di un percorso, ma un inizio. O, meglio ancora, la conferma di una scelta: quella di essere ogni giorno, con coerenza e ostinazione, dalla parte della libertà, della giustizia sociale, della solidarietà. A ottant’anni The post 25 Aprile: il nostro antifascismo, ogni giorno appeared first on Arci.

  • Trieste, il Comune nega il patrocinio per il 25 aprile: un atto politico grave

    Nel cuore dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, la giunta comunale di Trieste ha deciso di non concedere il patrocinio alla Festa del 25 aprile promossa dal Comitato XXV Aprile, composto da una trentina di associazioni cittadine tra cui Arci Trieste. Una decisione che consideriamo grave, miope e profondamente politica. Nella comunicazione ufficiale si parla di una The post Trieste, il Comune nega il patrocinio per il 25 aprile: un atto politico grave appeared first on Arci.

  • Monitoraggio del Piano di implementazione del Patto: un impegno necessario

    La Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento e il Tavolo Asilo e Immigrazione hanno avviato un percorso di monitoraggio dell’implementazione del Patto Europeo per la Migrazione e l’Asilo in Italia, consapevoli della necessità di garantirne un’applicazione trasparente e rispettosa dei diritti fondamentali.  La nostra posizione sul Patto è chiara: le The post Monitoraggio del Piano di implementazione del Patto: un impegno necessario appeared first on Arci.

  • Arci celebra l’antifascismo con Le Notti della Liberazione e la Scuola di Attivismo Giovanile

    ROMA, 17 APRILE 2025 – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, Arci propone – a fianco della campagna visiva Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, realizzata in collaborazione con il collettivo di arte pubblica Cheap – un ricco programma di iniziative che mettono al centro la memoria storica, l’attivismo giovanile e la The post Arci celebra l’antifascismo con Le Notti della Liberazione e la Scuola di Attivismo Giovanile appeared first on Arci.

  • CPR di Gjader: dal 16 aprile il TAI continua il monitoraggio insieme a parlamentari ed europarlamentari

    16 APRILE 2025 – Il Tavolo Asilo e Immigrazione ha ripreso le attività di monitoraggio indipendente presso il CPR di Gjader, in Albania, a partire da mercoledì 16 aprile, insieme a parlamentari ed europarlamentari dell’opposizione. L’obiettivo è continuare a documentare l’applicazione del Protocollo tra Italia e Albania e il rispetto dei diritti delle persone attualmente The post CPR di Gjader: dal 16 aprile il TAI continua il monitoraggio insieme a parlamentari ed europarlamentari appeared first on Arci.

Cosa Facciamo

Mission

Dare un’alternativa

In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.

Scopri dove

Come lo facciamo

Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.

Scopri come

Trasmettere idee

Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.

Arci centri d'accoglienza migranti

Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.

Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.

Torna in alto