Tesseramento 2024/2025

Oltre i muri

L’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e le divisioni che attraversano il nostro paese, alimentate da un governo che ogni giorno innalza confini identitari e muri per limitare le libertà e il diritto di dissentire.

Guardare Oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile.

Post di Facebook

2 days ago

Venerdì scorso la nostra Dott.ssa Manuela Casciano, psicologa del CAS di Popoli Terme, è intervenuta al convegno “Parenting and Culture: cross-cultural and international migration perspectives” all’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara.La dottoressa ha raccontato lo straordinario valore dell’esperienza di accoglienza dei rifugiati ucraini nel CAS di Popoli Terme, l’impegno per l’inclusione sociale e lavorativa, e i risultati raggiunti.Siamo tutt3 orgoglios3 di questo lavoro straordinario che merita un riconoscimento tale! ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

3 days ago

Grazie di cuore a chi ha partecipato sabato 10 maggio all’inaugurazione della Libreria Sfusa a Villa Celiera, il primo dei nuovi presìdi di comunità culturale diffusa nei piccoli comuni abruzzesi.È stato un pomeriggio ricco di parole, libri, incontri e visioni condivise, grazie alla collaborazione con il Consiglio Regionale Unipol (CRU), di cui ARCI Abruzzo Molise fa parte e alla Libreria Primo Moroni.Con Libreria Sfusa vogliamo portare storie, immaginari e riflessioni là dove spesso non arrivano né librerie né librerie digitali: in piazza, nei bar, nei borghi, nei paesi.Perché la cultura non è un lusso, ma un diritto.Villa Celiera è solo la prima tappa.Restate connessi, ci vediamo nei prossimi paesi con nuovi libri, nuove voci, nuovi incontri. 📖✨@fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

5 days ago

Benvenut3 nella galassia ARCI Pescara all3 compagn3 dell’associazione @cosmaodv, presieduta da @tizianaarista!#COSMA è una bellissima realtà attiva da diversi anni sul nostro territorio che si occupa di #salutementale e #dignità delle persone affette da patologie psichiatriche, attraverso la riabilitazione e soprattutto la risocializzazione dei sofferenti psichici.Qualche mese fa, proprio a Pescara, COSMA ha promosso e organizzato la “tappa” abruzzese della Conferenza Nazionale Autogestita sulla Salute Mentale.La nostra rete si arricchisce di una missione importante per un mondo a misura di ognunə! ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

5 days ago

🙏 Grazie di cuore a tutte e tutti coloro che sabato hanno partecipato alla serata di raccolta fondi per TOM – @tuttigliocchisulmediterraneo . È stato un momento collettivo di grande intensità, in cui abbiamo parlato di diritti, frontiere e umanità, ma anche di cittadinanza, perché nessuna persona dovrebbe sentirsi straniera nel Paese in cui è cresciuta.Un ringraziamento speciale ai relatori e in particolare a Saverio Tommasi , per le sue parole vive e necessarie, e a Brando Benifei, per aver portato uno sguardo europeo lucido e appassionato.Continuiamo a tenere gli occhi aperti. Sempre. 🌊🗳️✨ ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

5 days ago

🎬 Mercoledì 14 maggio alle 21 al Cinema Massimo, IndieRocket Festival presenta “Going Underground”, il film di Lisa Bosi sulla storia dei Gaznevada, pionieri della new wave italiana.Un viaggio tra punk, arte e ribellione nella Bologna più radicale e creativa.🎟️ Prevendite su Ciaotickets - www.ciaotickets.com/it/biglietti/gaznevada-going-underground👉 Un evento da non perdere!@follower ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

News Arci Nazionale

  • Gaza oltre il confine: al via al Cairo la missione italiana per rompere l’assedio e chiedere giustizia

    Il Cairo, 15 maggio 2025 – È iniziata ufficialmente oggi al Cairo la missione della delegazione “Gaza oltre il confine”, promossa da AOI, ARCI e Assopace Palestina e composta da 11 parlamentari italiani appartenenti all’Intergruppo per la pace tra Israele e Palestina, 3 eurodeputati, 13 giornaliste e giornalisti, accademici, esperte ed esperti di diritto internazionale The post Gaza oltre il confine: al via al Cairo la missione italiana per rompere l’assedio e chiedere giustizia appeared first on Arci.

  • Manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo

    FERMIAMO LA GUERRA – STOP REARM EUROPE È promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionali e locali che hanno aderito all’appello europeo Stop Rearm Europe. Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del The post Manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo appeared first on Arci.

  • Arci in piazza il 17 maggio contro odio e discriminazioni. L’Italia sempre più indietro sui diritti LGBTQIA+

    Anche Arci aderisce alla manifestazione nazionale del 17 maggio a Roma, promossa dalle associazioni LGBTQIA+ riunite ne La Strada dei Diritti, in occasione della Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia. Un appuntamento urgente e necessario, alla luce dei dati sconfortanti diffusi dalla nuova Rainbow Europe Map pubblicata da ILGA Europe. Nel 2025, l’Italia si colloca al 35° The post Arci in piazza il 17 maggio contro odio e discriminazioni. L’Italia sempre più indietro sui diritti LGBTQIA+ appeared first on Arci.

  • Arci al Salone del Libro con una puntata speciale del podcast “Moltitudini”

    Moltitudini live con Max Collini e Arturo Bertoldi, autori di “Storie di antifascismo senza retorica” (People) Sabato 17 maggio, ore 16.00 – 17.00 Lingotto, Piazzale 5 – Palco Live | Salone del Libro di Torino ROMA, 14 maggio 2025 – Il podcast Moltitudini, promosso da Arci nazionale in collaborazione con storielibere.fm, approda al Salone del The post Arci al Salone del Libro con una puntata speciale del podcast “Moltitudini” appeared first on Arci.

  • Delegazione italiana torna a Rafah

    Roma, 13 maggio 2025 – Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa di presentazione della missione che, dal 15 al 18 maggio, vedrà una delegazione composta da rappresentanti della rete di ong Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari dell’Intergruppo per la pace tra Israele e Palestina, 3 eurodeputati, 13 giornaliste e giornalisti, accademici The post Delegazione italiana torna a Rafah appeared first on Arci.

Cosa Facciamo

Mission

Dare un’alternativa

In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.

Scopri dove

Come lo facciamo

Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.

Scopri come

Trasmettere idee

Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.

Arci centri d'accoglienza migranti

Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.

Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.

Torna in alto