
Tesseramento 2025/2026
Senza Perdere
la Tenerezza
L’immagine scelta è quella di un cactus con un fiore: una pianta capace di adattarsi anche ai contesti più difficili, senza mai smettere di fiorire. Una metafora della comunità Arci, che anche nei momenti più complessi continua a costruire spazi di libertà, cultura e diritti, rappresentando un punto di riferimento per giovani, donne, persone LGBTQI+, migranti e chiunque cerchi un luogo di accoglienza e partecipazione.
La campagna richiama l’idea di una rivoluzione che non distrugge ma crea, che non si piega alla paura e all’isolamento, ma risponde con solidarietà, relazioni e cultura.
Post di Facebook
3 days ago
4 days ago
6 days ago
7 days ago
1 week ago
News Arci Nazionale
- 17 ottobre: Giornata mondiale per l’Eliminazione delle povertà
14,2 milioni di poveri Ma il Governo Meloni risponde investendo sull’economia di guerra Fuori dalla legge di bilancio il riarmo, la guerra e l’autoritarismo Investire su stato sociale e riconversione ecologica La legge di Bilancio del Governo Meloni non affronta le priorità del Paese e della maggioranza della popolazione. Le scelte fatte fino a oggi The post 17 ottobre: Giornata mondiale per l’Eliminazione delle povertà appeared first on Arci.
- Giovani, futuro e disuguaglianze: la ricerca Ipsos per Arci
Il 65% dei giovani in Italia vive una vita reale distante da quella ideale, la metà di loro non sa immaginarsi a 50 anni perché vede il futuro con troppe incertezze, una ragazza su quattro è infelice. Sono sfiduciati dalla politica, ma sono impegnati nel volontariato.Sono alcuni dei dati che emergono dalla ricerca “Chiedici se The post Giovani, futuro e disuguaglianze: la ricerca Ipsos per Arci appeared first on Arci.
- Lampedusa, 3 ottobre: 12 anni dopo la strage nulla è cambiato. Domani parte l’ottava missione di “TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo”
La notte del 3 ottobre 2013, davanti alla spiaggia dei Conigli dell’isola di Lampedusa, morivano 368 persone in una delle più grandi stragi di frontiera dei nostri tempi. Dodici anni dopo, nulla è cambiato: la morte in mare di uomini, donne e bambini che fuggono da guerre, persecuzioni e dai lager libici finanziati con i The post Lampedusa, 3 ottobre: 12 anni dopo la strage nulla è cambiato. Domani parte l’ottava missione di “TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo” appeared first on Arci.
- ARCI: smentite le dichiarazioni del Ministro Tajani sulla nave Karma
ROMA, 2 OTTOBRE 2025 – In merito alle dichiarazioni rese dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’ARCI precisa che la nave Karma è stata intercettata a 36 miglia da Gaza mentre navigava insieme alle altre imbarcazioni della Global Sumud Flotilla ed è stata obbligata a dirigersi verso il porto di Ashdod scortata da due unità The post ARCI: smentite le dichiarazioni del Ministro Tajani sulla nave Karma appeared first on Arci.
- Flotilla, Arci: rompere l’assedio e portare aiuti
Arci ringrazia il Presidente Mattarella per aver riconosciuto il valore umanitario e politico dell’azione della Flotilla e per aver denunciato le drammatiche condizioni in cui vive la popolazione palestinese di Gaza. La priorità in questo momento deve essere quella di garantire sostegno e protezione ai civili palestinesi. Per questo l’Arci ha fiducia che le trattative The post Flotilla, Arci: rompere l’assedio e portare aiuti appeared first on Arci.
Cosa Facciamo
Mission

Dare un’alternativa
In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.
Scopri dove

Come lo facciamo
Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.
Scopri come

Trasmettere idee
Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.
Arci centri d'accoglienza migranti
Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.
Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.