
Tesseramento 2024/2025
Oltre i muri
L’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e le divisioni che attraversano il nostro paese, alimentate da un governo che ogni giorno innalza confini identitari e muri per limitare le libertà e il diritto di dissentire.
Guardare Oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile.
Post di Facebook
2 days ago
3 days ago
5 days ago
5 days ago
5 days ago
News Arci Nazionale
- Gaza oltre il confine: al via al Cairo la missione italiana per rompere l’assedio e chiedere giustizia
Il Cairo, 15 maggio 2025 – È iniziata ufficialmente oggi al Cairo la missione della delegazione “Gaza oltre il confine”, promossa da AOI, ARCI e Assopace Palestina e composta da 11 parlamentari italiani appartenenti all’Intergruppo per la pace tra Israele e Palestina, 3 eurodeputati, 13 giornaliste e giornalisti, accademici, esperte ed esperti di diritto internazionale The post Gaza oltre il confine: al via al Cairo la missione italiana per rompere l’assedio e chiedere giustizia appeared first on Arci.
- Manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo
FERMIAMO LA GUERRA – STOP REARM EUROPE È promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionali e locali che hanno aderito all’appello europeo Stop Rearm Europe. Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del The post Manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo appeared first on Arci.
- Arci in piazza il 17 maggio contro odio e discriminazioni. L’Italia sempre più indietro sui diritti LGBTQIA+
Anche Arci aderisce alla manifestazione nazionale del 17 maggio a Roma, promossa dalle associazioni LGBTQIA+ riunite ne La Strada dei Diritti, in occasione della Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia. Un appuntamento urgente e necessario, alla luce dei dati sconfortanti diffusi dalla nuova Rainbow Europe Map pubblicata da ILGA Europe. Nel 2025, l’Italia si colloca al 35° The post Arci in piazza il 17 maggio contro odio e discriminazioni. L’Italia sempre più indietro sui diritti LGBTQIA+ appeared first on Arci.
- Arci al Salone del Libro con una puntata speciale del podcast “Moltitudini”
Moltitudini live con Max Collini e Arturo Bertoldi, autori di “Storie di antifascismo senza retorica” (People) Sabato 17 maggio, ore 16.00 – 17.00 Lingotto, Piazzale 5 – Palco Live | Salone del Libro di Torino ROMA, 14 maggio 2025 – Il podcast Moltitudini, promosso da Arci nazionale in collaborazione con storielibere.fm, approda al Salone del The post Arci al Salone del Libro con una puntata speciale del podcast “Moltitudini” appeared first on Arci.
- Delegazione italiana torna a Rafah
Roma, 13 maggio 2025 – Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa di presentazione della missione che, dal 15 al 18 maggio, vedrà una delegazione composta da rappresentanti della rete di ong Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari dell’Intergruppo per la pace tra Israele e Palestina, 3 eurodeputati, 13 giornaliste e giornalisti, accademici The post Delegazione italiana torna a Rafah appeared first on Arci.
Cosa Facciamo
Mission

Dare un’alternativa
In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.
Scopri dove

Come lo facciamo
Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.
Scopri come

Trasmettere idee
Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.
Arci centri d'accoglienza migranti
Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.
Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.