
Tesseramento 2024/2025
Oltre i muri
L’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e le divisioni che attraversano il nostro paese, alimentate da un governo che ogni giorno innalza confini identitari e muri per limitare le libertà e il diritto di dissentire.
Guardare Oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile.
Post di Facebook
1 day ago
2 days ago
2 days ago
4 days ago
4 days ago
News Arci Nazionale
- Corridoi umanitari per l’Afghanistan: Arci accoglie 200 persone in Italia grazie alla rete dei Circoli Rifugio
L’Arci esprime grande soddisfazione per aver mantenuto l’impegno assunto con la firma del protocollo per i corridoi umanitari dedicati ai cittadini e alle cittadine afghane, siglato il 4 novembre 2021 e rafforzato con l’addendum del 7 aprile 2025. Entro il 31 luglio 2025, l’Arci si era impegnata ad accogliere 200 persone in fuga dall’Afghanistan. Grazie The post Corridoi umanitari per l’Afghanistan: Arci accoglie 200 persone in Italia grazie alla rete dei Circoli Rifugio appeared first on Arci.
- Tavolo Asilo e Immigrazione: “Ferite di confine. La nuova fase del modello Albania”
Martedì 29 luglio, ore 16 Sala stampa della Camera in Via della Missione 4, Rom Si terrà martedì 29 luglio, alle ore 16, presso la sala stampa della Camera, in Via della Missione 4, a Roma, la conferenza stampa di presentazione del report del Tavolo Asilo e Immigrazione ‘Ferite di confine. La nuova fase del The post Tavolo Asilo e Immigrazione: “Ferite di confine. La nuova fase del modello Albania” appeared first on Arci.
- Premio Ciampi 2025: al via il bando, con un Premio Speciale Arci
Premio Ciampi 2025: al via il bando, con un Premio Speciale Arci È online il bando per il Premio Ciampi – Città di Livorno 2025, la storica rassegna dedicata a Piero Ciampi, poeta e musicista tra i più liberi e irregolari del panorama italiano del secondo Novecento. Il concorso, giunto alla sua ventisettesima edizione, si The post Premio Ciampi 2025: al via il bando, con un Premio Speciale Arci appeared first on Arci.
- Call interna – Selezione Project Manager per il Portale Unico ARCI
ARCI APS seleziona una figura di Project Manager per guidare l’attuazione del progetto Portale Unico ARCI, ammesso alla Fase 2 del Bando Evoluzioni – Transizione Digitale nell’Economia Sociale, promosso dalla Compagnia di San Paolo. Il progetto mira a rafforzare la capacità digitale della rete ARCI attraverso lo sviluppo e l’adozione di una piattaforma unica per The post Call interna – Selezione Project Manager per il Portale Unico ARCI appeared first on Arci.
- UE: Stop Rearm Europe, No a 131 miliardi per le armi. Un altro passo verso la guerra.
“Investendo 131 miliardi di euro nel settore della difesa e dell’industria militare l’Unione Europea compie un altro passo verso l’Europa della guerra e ci allontana ulteriormente dal progetto di un’Europa sociale, ecologica e democratica, che viene così definitivamente accantonato”. Così i promotori italiani della campagna europea “Stop Rearm Europe”, che ad oggi vede l’adesione di oltre The post UE: Stop Rearm Europe, No a 131 miliardi per le armi. Un altro passo verso la guerra. appeared first on Arci.
Cosa Facciamo
Mission

Dare un’alternativa
In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.
Scopri dove

Come lo facciamo
Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.
Scopri come

Trasmettere idee
Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.
Arci centri d'accoglienza migranti
Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.
Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.