
Tesseramento 2024/2025
Oltre i muri
L’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e le divisioni che attraversano il nostro paese, alimentate da un governo che ogni giorno innalza confini identitari e muri per limitare le libertà e il diritto di dissentire.
Guardare Oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile.
Post di Facebook
5 days ago
6 days ago
7 days ago
1 week ago
1 week ago
News Arci Nazionale
- 25 Aprile: il nostro antifascismo, ogni giorno
ROMA, 24 APRILE 2025 – Il 25 Aprile non è mai un giorno qualsiasi. E soprattutto non è mai la fine di un percorso, ma un inizio. O, meglio ancora, la conferma di una scelta: quella di essere ogni giorno, con coerenza e ostinazione, dalla parte della libertà, della giustizia sociale, della solidarietà. A ottant’anni The post 25 Aprile: il nostro antifascismo, ogni giorno appeared first on Arci.
- Trieste, il Comune nega il patrocinio per il 25 aprile: un atto politico grave
Nel cuore dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, la giunta comunale di Trieste ha deciso di non concedere il patrocinio alla Festa del 25 aprile promossa dal Comitato XXV Aprile, composto da una trentina di associazioni cittadine tra cui Arci Trieste. Una decisione che consideriamo grave, miope e profondamente politica. Nella comunicazione ufficiale si parla di una The post Trieste, il Comune nega il patrocinio per il 25 aprile: un atto politico grave appeared first on Arci.
- Monitoraggio del Piano di implementazione del Patto: un impegno necessario
La Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento e il Tavolo Asilo e Immigrazione hanno avviato un percorso di monitoraggio dell’implementazione del Patto Europeo per la Migrazione e l’Asilo in Italia, consapevoli della necessità di garantirne un’applicazione trasparente e rispettosa dei diritti fondamentali. La nostra posizione sul Patto è chiara: le The post Monitoraggio del Piano di implementazione del Patto: un impegno necessario appeared first on Arci.
- Arci celebra l’antifascismo con Le Notti della Liberazione e la Scuola di Attivismo Giovanile
ROMA, 17 APRILE 2025 – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, Arci propone – a fianco della campagna visiva Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, realizzata in collaborazione con il collettivo di arte pubblica Cheap – un ricco programma di iniziative che mettono al centro la memoria storica, l’attivismo giovanile e la The post Arci celebra l’antifascismo con Le Notti della Liberazione e la Scuola di Attivismo Giovanile appeared first on Arci.
- CPR di Gjader: dal 16 aprile il TAI continua il monitoraggio insieme a parlamentari ed europarlamentari
16 APRILE 2025 – Il Tavolo Asilo e Immigrazione ha ripreso le attività di monitoraggio indipendente presso il CPR di Gjader, in Albania, a partire da mercoledì 16 aprile, insieme a parlamentari ed europarlamentari dell’opposizione. L’obiettivo è continuare a documentare l’applicazione del Protocollo tra Italia e Albania e il rispetto dei diritti delle persone attualmente The post CPR di Gjader: dal 16 aprile il TAI continua il monitoraggio insieme a parlamentari ed europarlamentari appeared first on Arci.
Cosa Facciamo
Mission

Dare un’alternativa
In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.
Scopri dove

Come lo facciamo
Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.
Scopri come

Trasmettere idee
Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.
Arci centri d'accoglienza migranti
Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.
Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.