Tesseramento 2025/2026
Senza Perdere
la Tenerezza
		L’immagine scelta è quella di un cactus con un fiore: una pianta capace di adattarsi anche ai contesti più difficili, senza mai smettere di fiorire. Una metafora della comunità Arci, che anche nei momenti più complessi continua a costruire spazi di libertà, cultura e diritti, rappresentando un punto di riferimento per giovani, donne, persone LGBTQI+, migranti e chiunque cerchi un luogo di accoglienza e partecipazione.
La campagna richiama l’idea di una rivoluzione che non distrugge ma crea, che non si piega alla paura e all’isolamento, ma risponde con solidarietà, relazioni e cultura.
Post di Facebook
6 days ago
1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
News Arci Nazionale
- Nel mare di mezzo. Legami mediterranei
Cagliari, ex-Manifattura Tabacchi, 5-7 dicembre Incontro euro-mediterraneo Con attivisti e attiviste sociali delle due sponde del Mediterraneo, accademici, esperti e rappresentanti delle istituzioni. Mentre il nostro mare è in tempesta, rinsaldiamo legami di collaborazione e impegno comune. Per fermare guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo, diseguaglianza, razzismo. 5 dicembre: 15:00 apertura della Conferenza e saluti istituzionali 17:00 The post Nel mare di mezzo. Legami mediterranei appeared first on Arci.
 - Strati della cultura 2025
Dal 27 al 29 novembre a Piacenza torna Strati della Cultura, l’appuntamento annuale promosso da Arci nazionale e Arci Emilia-Romagna dedicato alla promozione culturale. L’edizione 2025 ha come focus “Il margine e la scena: spazi, desideri, alternative”, perché è dai margini che nascono letterature dirompenti, scene musicali non omologate e pratiche di partecipazione capaci di The post Strati della cultura 2025 appeared first on Arci.
 - In nome dell’onore. Con Maria Grazia Calandrone e Tiziana Dal Pra
Doppia presentazione di “Femminicidi d’onore” e “Dove non mi hai portata” con Maria Grazia Calandrone e Tiziana Dal Pra Verso il 25 novembre – Giornata mondiale contro la violenza di genere Malafronte Spazio Aperto | ARCI Nazionale Via dei Monti di Pietralata, 16, Roma (Metro Tiburtina) Quando Lucia e Giuseppe arrivano a Roma è l’estate The post In nome dell’onore. Con Maria Grazia Calandrone e Tiziana Dal Pra appeared first on Arci.
 - La comunità bengalese chiede regolarità amministrativa
Domani, mercoledì 29 ottobre, alle 14.30, presso la sede di Arci nazionale a Roma si terrà l’incontro di autoformazione e organizzazione dedicato alla comunità bengalese. L’incontro, promosso da ARCI, ASGI, Spazi Circolari, con il sostegno di Ero straniero, nasce dalla spinta di un gruppo di circa 400 cittadinɜ bengalesi che stanno chiedendo allo Stato italiano di The post La comunità bengalese chiede regolarità amministrativa appeared first on Arci.
 - Sabir 2025 | Rassegna tematica
ARTICOLI Agenzia Cult 17/10/25 – Palermo: torna dal 23/10 Sabir, il Festival della società civile del Mediterraneo Acli.it 17/10/25 – Sabir torna a Palermo per l’undicesima edizione. Dal 23 al 25 ottobre, il Festival della società civile del Mediterraneo Caritas.it 18/10/25 – Sabir numero undici torna a Palermo Ecoinformazioni 19/10/25 – 23- 25 ottobre/ Palermo/ The post Sabir 2025 | Rassegna tematica appeared first on Arci.
 
Cosa Facciamo
Mission

Dare un’alternativa
In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.
Scopri dove

Come lo facciamo
Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.
Scopri come

Trasmettere idee
Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.
Arci centri d'accoglienza migranti
Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.
Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.
